Polizia giudiziaria

Polizia giudiziaria

PASSI CARRABILI

Sentenza 

Fatto e diritto

Il Comune di Bologna respingeva la domanda della Impresa YYY diretta all'attivazione di un passo carrabile sulla via AAA, in quanto l'attivazione di un nuovo passo carrabile avrebbe determinato un uso esclusivo dell'area stradale in esame, sottraendola all'uso pubblico a cui sarebbe stata soggetta l'area oggetto della richiesta; tale area, seppure di proprietà privata, presentava a parere della P.A. indubbio carattere di uso pubblico, riscontrabile anche dalle autorizzazioni rilasciate in passato ad occupare siti pubblici e dalla segnaletica stradale posta ad individuazione di uno stallo riservato alla sosta dei veicoli a servizio di persone con difficoltà motorie.

Per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Abbonati

AUTENTICAZIONE DELLA SOTTOSCRIZIONE DEGLI ATTI E DELLE DICHIARAZIONI DI BENI MOBILI REGISTRATI

Sentenza 

Ritenuto in fatto

 1. Z. Z. veniva condannata dal Tribunale di Teramo, con sentenza del 19 marzo 2014, confermata in punto di riconoscimento della responsabilità dalla Corte di appello di L'Aquila con sentenza del 4 luglio 2016, per il delitto di cui agli artt. 81 cpv. e 479 cod. pen., per avere, da titolare della delegazione ACI di Morro d'Oro e, in tale veste, dello 'sportello telematico dell'automobilistà, attestato falsamente la presenza dei soggetti venditori di beni mobili registrati (segnatamente tre motocicli), nelle date (del 9 maggio 2011, 27 maggio 2011 e 22 luglio 2011) indicate come di redazione delle relative dichiarazioni, ancorché le sottoscrizioni dei certificati di proprietà fossero state apposte altrove.

Leggi tutto...

NON ESEGUE L’ALT DEGLI AGENTI ANZI RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

Sentenza
Ritenuto in fatto
1. Con sentenza n. 2362/2016 la Corte di appello di Salerno ha confermato la condanna inflitta a Z. Z. dal Tribunale di Salerno per resistenza a pubblico ufficiale ex art. 61 n. 2, 110 e 337 cod. pen. (capo P) e per favoreggiamento personale nei confronti di persona evasa dagli arresti domiciliari ex art. 378 cod. pen. (capo H).

Leggi tutto...

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. + Info