Procedimento sanzionatorio
Procedimento sanzionatorio
ATTIVITÀ DI ASSEGNAZIONE DI SPAZI PUBBLICITARI. PROCEDURE
Sentenza
Fatto
Con il presente ricorso la Impresa CCC ha impugnato due provvedimenti di diniego, successivi alla presentazione di altrettante istanze, presentate al Comune di Firenze, finalizzate all'installazione di cartelli pubblicitari.
In particolare è stato impugnato sia il provvedimento (prot. n. 231498) del 21 luglio 2016, diretto a denegare l'istanza di installazione di n. 1 cartello tip. A. 1 in Via Generale dalla Chiesa sia, nel contempo, il provvedimento (prot. n. 283385) del 16 settembre 2016 finalizzato a rigettare l'istanza per l'installazione di n. 1 cartello tip. A. 1 in Via Sestese.
EMANARE ORDINANZA IN MATERIA DI RIMOZIONE DI RIFIUTI. COMPETENZA
Sentenza
Fatto
L'ANAS s.p.a. impugna la sentenza in epigrafe, che ha respinto il ricorso, presentato dalla medesima società, per l'annullamento dell'ordinanza n. 38 del 23 maggio 2005, emanata dal Responsabile del Servizio-Ufficio polizia municipale del Comune di Rivello (PZ), con cui ha ordinato ad ANAS e a due imprese di rimuovere i rifiuti abbandonati lungo l'autostrada A3.
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. PENA SOSTITUTIVA LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ
Sentenza
Ritenuto in fatto
1. Con l'ordinanza indicata in epigrafe, adottata de plano, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brescia, in funzione di giudice dell'esecuzione, dichiarava estinto il reato di cui all'art. 186 Codice della Strada nei confronti di Z. Z., oggetto di sentenza di applicazione della pena, per esito positivo del lavoro di pubblica utilità; non provvedeva sulla revoca della patente di guida.
2. Ricorre per cassazione Z. Z., deducendo violazione di legge con riferimento all'applicazione della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida.