HOME

LA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DELLE GENERALITA' DEL CONDUCENTE

Ordinanza

 

Fatti di causa

  1. Il Giudice di pace di Capaccio, con la sentenza n. 179 del 2009, rigettò l'opposizione proposta da B.B. avverso il verbale con il quale la Polizia municipale di Capaccio gli aveva contestato la violazione dell'art. 126-bis, comma 2, cod. strada per omessa comunicazione dei dati relativi al conducente dell'autovettura incorsa nella violazione dell'art. 142, comma 8, cod. strada.

Per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Abbonati

RIMOZIONE DELLA PUBBLICITA' ABUSIVA SULLE STRADE

Sentenza

 

per l'annullamento

 

quanto al ricorso introduttivo:

- dell'ordinanza dirigenziale n. 5 dell'11.01.2018 adottata dal Dirigente dell'Area Economico Finanziaria della resistente amministrazione civica recante rimozione di impianti pubblicitari installati su fioriere, notificata in data 23.01.2018;

 

Per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Abbonati

ISTIGAZIONE ALLA CORRUZIONE DI PUBBLICO UFFICIALE

Sentenza

 

Ritenuto in fatto

  1. La Corte di appello dell'Aquila con sentenza in epigrafe indicata ha confermato quella con cui il Tribunale di Pescara, all'esito di giudizio abbreviato, aveva condannato alle pena di due anni di reclusione l'imputato, Z.Z., per i reati di cui agli artt. 322, secondo comma, 336 e 337, 82, 585 e 61 n. 2 cod. pen., perché egli, al fine di indurre i pubblici ufficiali, in servizio presso la polizia stradale, intervenuti per l'accertamento della dinamica di un sinistro in cui era coinvolto il prevenuto ed in procinto di verificarne le condizioni di ebbrezza alcolica, ad omettere un atto del loro ufficio, offriva loro una somma di denaro di 200 euro, offerta non accolta, usando nei confronti dei predetti, nelle indicate circostanze, minaccia e violenza al fine di impedire il compimento dell'atto di ufficio e cagionando ad uno degli agenti lesioni personali.

Per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Abbonati

  • Approfondimenti

    • I CIRCOLI PRIVATI NON SONO SOTTRATTI ALLE NORME SU...

      Premesso che dopo l’entrata in vigore del Decreto Legge Decreto Legge 09/02/2012, n. 5, convertito con modificazioni dalla Legge 04/04/2012, n. 35,...

      Leggi Tutto..

    • I PERIODI DI GUIDA E DI RIPOSO DEI CONDUCENTI

      Sentenza    1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull'interpretazione dell'articolo 19, paragrafo 2, primo comma, del regolamento (CE) n....

      Leggi Tutto..

    • RIMOZIONE VEICOLI AREA PRIVATA E SMALTIMENTO RIFIU...

      Ritenuto in fatto B. B. ha proposto ricorso avverso la sentenza della Corte d'Appello di Firenze di conferma della sentenza del Tribunale di Lucca di...

      Leggi Tutto..

  • Giurisprudenza

    • OBBLIGO DI TENERE LA DESTRA

      Sentenza  Ritenuto in fatto La Corte d'appello di Potenza, con sentenza del 6/6/2014, ha confermato la pronuncia emessa dal Tribunale di Matera in...

      Leggi Tutto..

    • PASSI CARRABILI

      Sentenza  Fatto e diritto Il Comune di Bologna respingeva la domanda della Impresa YYY diretta all'attivazione di un passo carrabile sulla via AAA, in...

      Leggi Tutto..

    • AUTENTICAZIONE DELLA SOTTOSCRIZIONE DEGLI ATTI E D...

      Sentenza  Ritenuto in fatto  1. Z. Z. veniva condannata dal Tribunale di Teramo, con sentenza del 19 marzo 2014, confermata in punto di riconoscimento...

      Leggi Tutto..

  • Novità

    • DECRETO-LEGGE 20 febbraio 2017, n. 14 – Disposizio...

      DECRETO-LEGGE 20 febbraio 2017, n. 14 – Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città.(in G.U. n. 42 del 20 febbraio 2017) in vigore dal...

      Leggi Tutto..

    • AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – DELIBERA 26 ot...

      AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – DELIBERA 26 ottobre n. 1096 – Linee guida n. 3, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50,...

      Leggi Tutto..

    • RIFORMA DELLA DIRIGENZA, IL PARERE DELLA CAMERA DE...

      Parere del 9 nov. 2016.La I Commissione,esaminato lo schema di decreto legislativo recante “Disciplina della dirigenza della Repubblica” (atto 328),...

      Leggi Tutto..

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. + Info